top of page

Borgo Valsugana.Il presidente Paccher alla Giornata del Rispetto

Immagine del redattore: il Cinqueil Cinque

Un'immagine tratta dalla seconda serie di BlackOut, la fiction Rai girata in Trentino [foto A. Miconi]






Il presidente Paccher alla Giornata del Rispetto: “Il dialogo è il primo passo per costruire il futuro”

 

“Il rispetto è alla base di ogni società civile. Questa giornata è importante e significativa". Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige, Roberto Paccher, ha aperto il suo intervento per la Giornata del Rispetto,  presso l’Istituto Comprensivo di Borgo Valsugana. L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 300 studenti e docenti, organizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, è dedicato a un tema quanto mai attuale: il rispetto per le persone, le idee, le diversità culturali e linguistiche. “Viviamo in un territorio che ha fatto della convivenza tra culture e lingue diverse un modello di autonomia unico al mondo. È nostro dovere trasmettere questo valore alle nuove generazioni”. 

Paccher ha ricordato come la Regione Trentino-Alto Adige sia un esempio concreto di come il rispetto e la valorizzazione delle diversità possano generare coesione sociale e progresso. “Siamo una terra che ha saputo superare i conflitti del passato grazie alla volontà di dialogare e costruire insieme. Qui tutti hanno la stessa dignità che parlino italiano, tedesco, mocheno, cimbro o ladino. È un insegnamento prezioso per tutti voi: non abbiate paura di confrontarvi, ma fatelo sempre con rispetto”, ha detto rivolgendosi ai ragazzi.

A conclusione dell’incontro, il presidente Paccher ha ribadito l’importanza di giornate come questa, che offrono l’occasione di riflettere su valori fondamentali troppo spesso dati per scontati. “Il futuro è nelle vostre mani: coltivate sempre questo atteggiamento positivo verso gli altri".

 


229 visualizzazioni
bottom of page