top of page

Cassa Rurale Valsugana e Tesino incontra i Soci: Assemblee Territoriali 2025







Si è concluso con una buona partecipazione il ciclo delle Assemblee Territoriali organizzato da Cassa Rurale Valsugana e Tesino, un’iniziativa che ha visto protagonisti i Soci in quattro incontri distribuiti in punti chiave del territorio. Un’occasione pensata per rafforzare il legame con la comunità, favorire il confronto diretto e raccontare in modo trasparente il presente e il futuro della nostra Cassa.

 

Il primo appuntamento si è svolto lunedì 7 aprile presso il Dolomiti Hub di Fonzaso, coinvolgendo i Soci delle aree Bellunesi e Vicentine. Martedì 8 aprile, ci siamo spostati all’Auditorium dell’Istituto Degasperi di Borgo Valsugana, per incontrare i Soci di Borgo Valsugana, Carzano, Roncegno Terme, Ronchi Valsugana, Telve, Telve di Sopra e Torcegno. Giovedì 10 aprile, è stata la volta dei Soci di Grigno, Ospedaletto e del Tesino, presso la sala riunioni della Filiale di Grigno. Infine, venerdì 11 aprile, abbiamo concluso il ciclo nella sala multimediale Senza Barriere Onlus di Scurelle, incontrando i Soci di Bieno, Castel Ivano, Castelnuovo, Samone e Scurelle. In totale, hanno partecipato agli incontri 160 soci.

 

“Il confronto e lo scambio di idee con i nostri soci – ha dichiarato il Presidente Arnaldo Dandreasono fondamentali per il nostro percorso. Non siamo solo una Cassa Rurale, ma uno strumento di crescita e sviluppo per le comunità che ci scelgono e si affidano a noi. Per questo motivo, abbiamo voluto incontrare i soci dei vari territori, per confermare la nostra vicinanza e favorire la partecipazione.”

 

Durante gli incontri, il Direttore Generale Paolo Gonzo ha illustrato i principali dati del bilancio 2024 e ha condiviso l’impatto positivo del dividendo sociale, reinvestito in progetti e servizi a beneficio del territorio. Sono state anche presentate le principali variazioni a Statuto e Regolamento assembleare ed elettorale, che saranno proposte in assemblea. Un esempio concreto di come la Cassa Rurale operi con vicinanza al territorio e attenzione al bene comune.

 

Non sono mancati momenti di solidarietà: in ogni assemblea, è stato estratto un Socio che ha potuto indicare un premio simbolico di 250 euro, destinato da Cassa Rurale a un’associazione locale di volontariato. Un gesto semplice ma significativo, che si trasforma in un sostegno concreto all’impegno e all’operosità del volontariato nelle nostre comunità. Un modo per moltiplicare l’impatto sociale e rafforzare il legame tra la banca e il territorio.

 

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana, in occasione dell’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci. Un momento importante per condividere le scelte future e rinnovare insieme l’impegno per uno sviluppo sostenibile e cooperativo del nostro territorio.


bottom of page