
Mercoledì 19 febbraio (ore 20.45) al teatro comunale per la stagione Comune di Pergine Ottavia Piccolo presenta "Matteotti (anatomia di un fascismo)" ( produzione Argot Produzioni | Officine della Cultura) di Stefano Massini, con musiche di Enrico Fink eseguite dal vivo da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo (hammer dulcimer, percussioni Massimiliano Dragoni; basso Luca Roccia Baldini; chitarre Massimo Ferri; clarinetto basso Gianni Micheli; violino Mariel Tahiraj; flauto Enrico Fink), regia di Sandra Mangini.
Le quattro e mezza del pomeriggio del 10 giugno 1924. Alcuni testimoni dichiarano di aver assistito a una colluttazione all'interno di una vettura e di aver visto espellere quello che sarà riconosciuto essere il tesserino del deputato on. Giacomo Matteotti. Lo spettacolo ripercorre l’ascesa e l’affermazione di quel fenomeno eversivo che Matteotti seppe comprendere, fin dall’inizio, in tutta la sua estrema gravità, a differenza di molti che non videro o non vollero vedere. Giacomo Matteotti prese la parola, pubblicamente e instancabilmente, nei suoi molti scritti e nei suoi moltissimi discorsi: una parola chiara, veritiera, fondata sui fatti, indiscutibile. Una parola che smaschera. Per questo fu ucciso.
Biglietto di ingresso: intero € 17; ridotto “Carta In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass € 16, ridotto over 65 e under 26 € 15; ridotto speciale carta “Amici dei Teatri” € 13; posti buca d’orchestra € 13.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Teatro Comunale di Pergine (telefono 0461511332; sito http://www.teatrodipergine.it/; e-mail info@teatrodipergine.it).