Valsugana HOME 2025: oltre 100 proprietari alla presentazione del progetto di ApT Valsugana-Lagorai
- il Cinque
- 11 minuti fa
- Tempo di lettura: 3 min

Grande partecipazione all'incontro dedicato alla promozione degli appartamenti turistici del territorio. L'obiettivo è rafforzare la rete di alloggi e consolidare la Valsugana come destinazione attrattiva per ogni stagione.
Mercoledì 2 aprile si è tenuta con grande successo la presentazione del progetto ‘Valsugana HOME 2025’ organizzata da ApT Valsugana-Lagorai e rivolta ai proprietari di appartamenti ad uso turistico del territorio. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 100 proprietari, confermando l'interesse e la volontà di collaborazione per valorizzare al meglio l'offerta turistica della destinazione.
Il progetto ‘Valsugana HOME 2025’ nasce con l’obiettivo di ampliare i servizi e le opportunità di visibilità per i proprietari di appartamenti turistici.
Questa iniziativa dà vita a un laboratorio interno in cui la professionalità dei collaboratori di Apt Valsugana-Lagorai si rafforza ulteriormente, rendendoli un punto di riferimento per i proprietari, con i quali si intende creare un legame diretto e avviare un percorso di crescita condiviso. L’obiettivo è sviluppare nuove strategie di posizionamento, arricchendo e diversificando l’offerta turistica del territorio.
Oggi, gli appartamenti turistici offrono agli ospiti un'esperienza autentica, strettamente legata all’identità e alla cultura locale. Questo valore si esprime attraverso l’architettura, il mobilio e la scelta di materiali di arredamento, che evocano il carattere distintivo del luogo.
I numeri del turismo in appartamento
I dati del 2024 confermano il ruolo sempre più rilevante degli appartamenti turistici nell'economia locale con 19.536 arrivi e 92.580presenze complessive sul territorio.
Numeri che dimostrano come questa formula ricettiva sia una componente essenziale dell'offerta turistica della Valsugana, che conta circa 800 appartamenti con una capacità di 3.500 posti letto. Questi si aggiungono ai 5.000 posti letto delle strutture alberghiere, agli 11.800 dei campeggi e ai più di 4.000 delle altre strutture extralberghiere presenti sul territorio, tra cui rifugi, agriturismi e B&B.
Un'importante sinergia per la crescita del turismo locale
Nel corso della serata, il presidente di ApT Valsugana-Lagorai, Denis Pasqualin, ha sottolineato l'importanza della crescita del numero di persone alloggiate negli appartamenti turistici. Ha evidenziato quanto sia fondamentale offrire un servizio di qualità dei singoli appartamenti attraverso il coordinamento di ApT Valsugana-Lagorai.
Come ha affermato il presidente: “Il progetto ‘Valsugana HOME 2025' rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, unendo le forze del nostro variegato sistema turistico, valorizzando le nostre eccellenze, nate anche grazie al ruolo di coordinamento di ApT Valsugana-Lagorai e in linea con la visione turistica del Trentino”
La partecipazione all'iniziativa garantisce agli alloggi aderenti una visibilità privilegiata sui principali canali digitali, tra cui i portali ufficiali www.visitvalsugana.it, www.valsuganahome.com e www.visittrentino.info. A questi strumenti si aggiunge l'utilizzo di dashboard avanzate per la gestione e l’analisi dei dati, permettendo agli operatori di monitorare e ottimizzare le proprie performance.
Inoltre, la promozione non si limita all’ambito digitale: gli alloggi aderenti beneficiano di una visibilità strategica anche attraverso materiale cartaceo distribuito in eventi, fiere di settore e uffici turistici.
Grande interesse e nuove adesioni
L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione e un forte interesse da parte dei proprietari di appartamenti turistici, confermando il valore dell’iniziativa.
"Vogliamo costruire collaborazioni durature con i proprietari, offrendo strumenti concreti per crescere e proporre esperienze autentiche ai visitatori", ha dichiarato Michele Oriente, direttore di ApT Valsugana-Lagorai.
La serata, moderata da Gemma Buccella, referente del progetto, ha visto anche la partecipazione di Trentino Marketing, a conferma della crescente importanza del settore degli appartamenti turistici nel panorama dell’accoglienza locale e della volontà di rafforzare le sinergie tra gli attori del turismo.
L’iniziativa ‘Valsugana HOME 2025’ non si limita a offrire strumenti per la gestione e la visibilità degli alloggi, ma introduce anche un percorso di affiancamento personalizzato. Attraverso l’adesione a opzioni differenziate, che variano per quantità e tipologia di servizi inclusi, gli operatori possono ricevere un supporto professionale su misura. Ogni opzione prevede una quota di adesione proporzionata ai servizi offerti, garantendo soluzioni personalizzate per ottimizzare il posizionamento sul mercato, migliorare la qualità dell’accoglienza e sviluppare strategie efficaci per attrarre nuovi ospiti.